L’ufficio del futuro è biofilico

Il termine “biofilico” significa letteralmente “che ama la vita”.
La biofilia è una tendenza innata nell’uomo, espressa fin dall’antichità nell’integrazione tra architettura, design e natura, elemento vitale per eccellenza.
Integrazione che risulta essere positiva per l’essere umano, che ne beneficia a livello emotivo e psicologico alleviandolo da sensazioni di isolamento, tensione, apatia.

L’orientamento che si sta sempre più tenendo quando si progettano spazi di lavoro è proprio legato a questa “filosofia”. Un chiaro esempio che rende bene l’idea è dato dal progetto “Welcome, feeling at work”  di Kengo Kuma & Associates per la completa riqualificazione di un ex area dismessa nella città di Milano.

Affacciato sul Parco Lambro, lungo la linea verde della metropolitana – non lontano dal centro città, dalla Stazione Centrale – nonostante le sue dimensioni, “Welcome” rappresenterà un esempio di architettura a misura d’uomo, contrapposta alla verticalità del contesto, a zero emissioni CO2 e attento alla sostenibilità attraverso il controllo dei consumi, il sistema di recupero dell’acqua e l’integrazione di verde e specie endemiche.

Grazie al progetto visionario  la zona industriale, da tempo abbandonata, è ora candidata ad ospitare il più avanzato intervento tecnologico in Europa, dotato dei più sofisticati sistemi digitali e capace di coniugare, nello spazio di lavoro, benessere della persona e rispetto dell’ambiente.

Il progetto del verde legherà ogni parte del progetto, fondendo pubblico e privato: dalla Piazza, circondata da morbide colline alle Corti open air per il lavoro informale e gli incontri; dalle Terrazze – pensate come estensione degli spazi esterni, con orti giardini fioriti e camminamenti – alle Serre, che rappresenteranno luoghi speciali di lavoro, di intrattenimento e svago.

“Si favorisce così creatività e innovazione nella vita lavorativa e non solo. Welcome offre un modello di ambiente di lavoro che promuove l’innovazione aziendale a favore della sostenibilità”. (Yuki Ikeguchi, partner di Kengo Kuma and Associates)

All’interno troveranno posto uffici, auditorium, spazi di co-working, hall riservate agli incontri di lavoro, ma anche ristoranti e lounge, negozi, un supermercato, un’area wellness, luoghi per eventi temporanei e mostre.

Da questi ampi progetti, noi professionisti del settore ufficio, traiamo ispirazione e formuliamo le nostre soluzioni per i clienti affinchè si creino le condizioni di benessere lavorativo con tutti i benefici che ne derivano.

Condividi:

PUNTO UFFICIO

Lascia i tuoi dati! Ti ricontatteremo per fissare un appuntamento o per un sopralluogo gratuito.

Compila il form sottostante o chiamaci al:

Da lunedì a venerdì: 
08:30 - 12:30 / 14:30 - 18:30
  • Il telefono è indispensabile per un contatto diretto e veloce
  • Hidden
  • Utilizzando questo modulo acconsenti alla memorizzazione e al trattamento dei dati da parte di questo sito web in base alla Privacy e Cookies Policy
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
PUNTOUFFICIO di Rivola Gianfranco & C. s.a.s. Via Emilia levante, 402-406-424, 48014 Castel Bolognese (RA) 
Tel: 0546-55481 Fax: 0546-55766 Mail: info@puntoufficiocb.it Partita Iva - C.F. - Reg. imprese: 00988190393
Privacy Policy - Cookies Policy