Con la sempre maggior diffusione di uffici open-space, avere uno o più luoghi dove potersi riunire, isolandosi acusticamente e per garantire una maggiore privacy, diventa sempre più una necessità. Una necessità che viene soddisfatta dalle huddle rooms.

Ma, in breve, cos’è una huddle room e che vantaggi apporta?

All’interno di spazi di lavoro che vanno in una direzione open, si rendono necessari spazi definiti – magari insonorizzati – che permettano a piccoli gruppi di lavoro, da 3 a 6 persone al massimo, di riunirsi.

Le moderne tecnologie hanno permesso all’huddle room di settarsi sia come spazio fisico per i dipendenti dell’azienda che necessitano di un’area riservata per brevi incontri e meeting, quanto come spazio virtuale, nel momento in cui si rendano necessarie conference call.

Negli ultimi anni, da semplice stanza che garantiva una comunicazione one-to-one, si è progressivamente evoluta – con l’introduzione di telefoni, di piccole postazioni e tecnologia audio e video – in una sorta di piccola enclave autonoma da non più di 10 o 12 mq. La dimensione ridotta rende opportuno un adeguato ricambio d’aria, nonostante non sia prevista una permanenza prolungata.

Le huddle rooms rappresentano un’area confortevole, tecnologica e di design che è oramai parte integrante della comunicazione e collaborazione di una forza lavoro dinamica, aperta alle tendenze tecnologiche e sociali, ed è particolarmente efficace per un segmento di utenti sempre più ampio che richiede maggiore flessibilità nel proprio lavoro.

Questi spazi offrono infatti un approccio più flessibile per svolgere la propria attività in un ambiente meno formale – rendendoli un catalizzatore per i millennial – che cercano un’oasi di collaborazione.

Rispetto a qualche decennio fa in cui la tecnologia di collaborazione era integrata e limitata solo a grandi e costose sale riunioni, l’implementazione di comodi micro-ambienti, corredati da servizi audio e video conferenza, sta diventando strategica nel supportare la cooperazione sia per i dipendenti interni che per quelli remoti nel sentirsi inclusi e parte attiva della conversazione.

Non solo, all’interno di questi ambienti, confortevoli e connessi, risulta più semplice incoraggiare un team di lavoro nel condividere obiettivi e strategie.

Le huddle rooms più evolute tecnologicamente presentano i seguenti vantaggi:

•          PRENOTABILITÁ - con sistema intelligente IOT (Internet of Things)Technology

•          BENESSERE ACUSTICO – con inserimento pannelli acustici a soffitto

•          QUALITÁ DELL'ARIA grazie a sistemi VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) di mandata/ripresa  e filtrazione dell'aria

•          ILLUMINAZIONE DIMMERABILE E PROGRAMMABILE

•          SANIFICAZIONE dell'ambiente tramite applicazione alla VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) di IONIZZATORE AL PLASMA che DISTRUGGE VIRUS e AGENTI PATOGENI.

Sei interessato?  Vuoi approfondire l’argomento o valutare per la tua azienda i vantaggi e la possibilità di una HUDDLE ROOM ?  Contattaci, assieme troveremo la soluzione a misura delle tue necessità.

Condividi:
PUNTOUFFICIO di Rivola Gianfranco & C. s.a.s. Via Emilia levante, 402-406-424, 48014 Castel Bolognese (RA) 
Tel: 0546-55481 Fax: 0546-55766 Mail: info@puntoufficiocb.it Partita Iva - C.F. - Reg. imprese: 00988190393
Privacy Policy - Cookies Policy