Come esseri umani, abbiamo un desiderio naturale di creare connessioni con coloro che ci circondano. La creazione di uno spazio in cui le persone possono rilassarsi dallo stress dell’ufficio moderno consente di creare un ambiente coerente in cui si possono formare connessioni. I lavoratori che hanno creato un legame tra loro tendono ad avere migliori capacità di lavoro di squadra. Ciò significa che creatività, produttività nell’ambiente lavorativo cresceranno con l’aumento delle relazioni interpersonali.

Stimola la creatività

Un cambiamento di scenario dalla scrivania consente ai lavoratori di disconnettersi dallo stress del lavoro e acquisire una nuova prospettiva sul lavoro da svolgere. Ciò può essere ottenuto visivamente creando un’area che per colore o stile si stacchi dal resto, attraverso mobili più confortevoli o anche includendo attività come giochi o puzzle. 

Elementi che permettono di separare lo spazio lounge dal resto dell’ufficio e creano vero e proprio ambiente distinto in cui i dipendenti possano lasciare momentaneamente la propria occupazione, senza lasciare l’ufficio.

Afina

Aumento della produttività

La soddisfazione e il benessere complessivo dei lavoratori ha una grande influenza sulle prestazioni lavorative. 

Uno spazio dedicato al relax e piccoli vantaggi come snack, caffè o altri rinfreschi fanno sentire i lavoratori apprezzati e influiscono positivamente sull’umore.

Inoltre uno spazio sociale aiuta a massimizzare il lavoro di squadra con conseguente miglioramento della produttività generale.

Radar

Flessibilità

Diversi gruppi all’interno della dinamica dell’ufficio sono in grado di entrare nello spazio e trasformarlo in ciò di cui hanno bisogno in quel momento. Includere posti a sedere più casual e leggeri in questa area lounge renderà lo spazio facilmente accessibile a qualsiasi gruppo per qualsiasi scopo

Una area lounge può essere utilizzata per un momento di relax ma anche per una riunione informale. Uno spazio libero e non definito può essere manipolato e trasformato di volta in volta, secondo le esigenze del momento.

Poppea Soft

Maggiore attrattività 

Gli studi mostrano che il 93% dei lavoratori nel settore tecnologico è più incline a rimanere in un’azienda che crea spazi come sale lounge o stanze di “ricarica” ​​per i propri dipendenti rispetto a quelli che non lo fanno.

Con l’ufficio moderno che promuove il lavoro a distanza, le aziende stanno adottando queste misure extra per incoraggiare i propri dipendenti a continuare a frequentare l’ufficio.

Poppea Soft - Radar - Afina appartengono alle linee lounge prodotte da Frezza

Condividi:

La creatività è una capacità sfuggente. Bastano un minimo di stress o di stanchezza in più per perderla completamente, incappando nel classico blocco creativo. Come uscirne?

Le strategie sono molteplici e ogni giorno la psicologia ne trova di nuove, grazie a un costante studio sulla mente umana. In questo articolo abbiamo raccolto cinque trucchetti di facile implementazione, sia in ufficio che durante il lavoro in remoto.

1.   CAMBIA LOCATION

Alle volte basta poco per schiarire le idee e trovare una nuova scintilla creativa. Ad esempio cambiare aria: allontanarsi un attimo dalla scrivania e lavorare in un altro luogo dell’azienda. Si può trattare di una sala conferenze, di un’area lounge o della break room.

Secondo il libro Iconoclast: A Neuroscientist Reveals How to Think Differently, la vera differenza avviene però quando ci si trova in ambienti sconosciuti o diversi dal solito: una peculiarità da tenere a mente per la scelta della prossima sessione di team building!

2.   SOGNA AD OCCHI APERTI

L’ufficio non è certo il luogo più indicato per lasciar correre la fantasia, ma quando c’è bisogno di un pizzico di creatività in più per un progetto, è proprio quello che serve. Secondo uno studio della Washington University di St. Louis fantasticare può aiutare a trovare la soluzione a determinati problemi.

Attenzione però, questa tecnica non è per tutti: chi è già distratto di natura potrebbe avere difficoltà a ritrovare la concentrazione.

3.   LAVORA IN PIEDI (ALMENO QUALCHE ORA)

Molto spesso anche con la miglior seduta ergonomica a disposizione ci ritroviamo davanti al computer in posture tutt’altro che corrette. Passare troppo tempo curvi sulla scrivania può ridurre la capacità di respirazione, elevando i livelli di cortisolo e – in ultimo – riducendo significativamente le funzioni cognitive.

Alzarsi in piedi, dando attenzione alla postura, può “riattivare la mente” in pochi minuti: un’ottima ragione per scegliere una scrivania sit-stand.

4.   ALLONTANATI DAGLI SCHERMI

L’utilizzo di molteplici device contemporaneamente (es. computer e smartphone) incentiva il multi-tasking ma richiede una forte attenzione. Quando la mente passa velocemente da un’attività all’altra le performance aumentano, ma non c’è alcun tempo di recupero, necessario nel processo creativo.

5.   SOCIALIZZA CON UN AMICO

Bevi un caffè con un collega, usa la pausa pranzo (quando possibile) per incontrarti con un amico o approfitta del break pomeridiano per chiamare una persona cara: conversazioni che non hanno nulla a che vedere con l’attività che stai svolgendo possono innescare il meccanismo creativo, in una logica di pensiero laterale.

Non esiste ovviamente una regola aurea per dare una marcia in più alla creatività, ognuno hai i suoi tempi e le sue peculiarità individuali. L’importante è provare sempre qualcosa di nuovo, per capire ciò che funziona meglio per ognuno di noi.

Condividi:
PUNTOUFFICIO di Rivola Gianfranco & C. s.a.s. Via Emilia levante, 402-406-424, 48014 Castel Bolognese (RA) 
Tel: 0546-55481 Fax: 0546-55766 Mail: info@puntoufficiocb.it Partita Iva - C.F. - Reg. imprese: 00988190393
Privacy Policy - Cookies Policy